Agopuntura

Agopuntura

Le malattie trattate con efficacia in Agopuntura sono molteplici, così come riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità:

dolori dell’apparato muscolo-scheletrico (dolori cervicali, lombari, lombosciatalgie, ecc...)

nevralgie (trigemino, herpes zoster)

cefalee

stress, stati d’ansia e depressione, disturbi del sonno

patologie della tiroide

disturbi del ciclo mestruale e della menopausa

turbe della sessualità maschile e femminile

problemi di sterilità ed infertilità

disturbi dell’apparato digerentedipendenza da cibo e da fumo
(soprattutto in abbinamento a piani alimentari ed a trattamenti e terapie specifiche, con importanti risultati tra cui la diminuzione del desiderio, dell’ansia, dell’irritabilità e della depressione da privazione, nonché l’aumento del senso di sazietà, effetti positivi sul metabolismo e molto altro ancora)

Secondo la Medicina Cinese, il corpo umano è percorso da una rete di canali, chiamati Meridiani, nei quali circola il Qi, ovvero l’energia vitale; le malattie sono dovute ad un alterato equilibrio delle due manifestazioni contrapposte dell’energia vitale, lo Yin e lo Yang.

I meridiani trasportano informazioni energetiche provenienti dagli organi e dai visceri del corpo, che viene considerato come un insieme di sistemi funzionali tra loro interdipendenti ed influenzabili reciprocamente.

L’Agopuntura, tramite l’infissione di aghi (sterili e monouso) in punti specifici localizzati lungo il percorso dei Meridiani, permette di ristabilire l’equilibrio tra le due forze Yin e Yang in modo da far fluire correttamente l’energia vitale lungo i meridiani, ripristinando lo stato di salute.
Si assiste quindi ad una progressiva scomparsa del dolore e/o dei sintomi agendo sulla causa profonda del malessere.